Mazzin è un piccolo comune della Val di Fassa, con siti di interesse artistico e storico, come Ciasa Cassan, Ciasa Costazza e la Chiesetta di S.M.Madalena. Sul Dos dei Pigui, a est del paese, furono effettuati importanti scavi archeologici che attestarono l’insediamento di popolazioni retiche, durante l’etá del ferro.

Mazzin ha una posizione centrale rispetto alla Valle e, grazie ad un’ organizzata rete di skibus, si possono raggiungere in poco tempo le grandi aree sciistiche. La fermata dista solo 100 metri dall’ albergo, così come l’ufficio informazioni, il supermercato e la banca con sportello bancomat. Gli amanti dello sci da fondo, trovano piste perfettamente battute, che si snodano tra boschi e spazi aperti e soleggiati.

In estate il paese è il punto di partenza per emozionanti escursioni, seguendo il sentiero della Val Udai, selvaggia e affascinante, si raggiunge il Lago di Antermoia, incantevole protagonista di numerose leggende mitiche e folcloristiche fassane. Nelle immediate vicinanze troviamo la pista ciclabile che attraversa le Valli di Fassa e Fiemme con un percorso di 48 km. Lungo il fiume, si snoda il percorso vita, con aree pic nic e parco giochi.

Hotel Val Udai

In questo contesto si inserisce l’albergo Val Udai, un antico fienile (tobiá in ladino) trasformato in struttura turistica, mantenendo le sue caratteristiche pareti di pietra e legno. La conduzione familiare e la genuinità della cucina, faranno della vostra vacanza, un  momento di relax a contatto con la semplicità della montagna e a prezzi sostenibili.

Camere

Le camere sono dotate di bagno con doccia, balcone, telefono, TV sat, Wi-fi gratuito.

La colazione è a buffet, non mancano dolci fatti in casa e yogurt , marmellate e salumi nostrani, formaggio e tanto altro…

Ristorante

In cucina utilizziamo prodotti locali, creando così piatti semplici e sinceri. La famosa pizza di Nico é lievitata naturalmente e cotta nel forno a legna, come vuole la tradizione. La sala ristorante, elegante e raffinata, è inserita in volte di pietra.

Clicca qui per scoprire le nostre pizze!

Prezzi

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO, INVIA UNA MAIL: [email protected]

OPPURE CHIAMA 0462 767165

Check in dalle 16.00 alle 22.00
Check out dalle 7.30 alle 10.00

Siamo spiacenti, ma il nostro hotel non è attrezzato per ospitare animali

Modalità di prenotazione

Hotel Outdoor

Il nostro è un Hotel Outdoor, alloggiando presso la nostra struttura avrete accesso ad importanti sconti su tantissime attività Outdoor durante il periodo estivo e/o invernale.

Al seguente link potrete scaricare il pacchetto Winter Outdoor dove troverete le attività che proponiamo ai nostri ospiti a prezzo speciale e che vanno dalle ciaspolate o escursioni a piedi, ski tour guidati, sci fuoripista e altre attività con le Guide Alpine.

Desideriamo offrirvi il meglio dell’outdoor e invogliarvi a vivere un’indimenticabile esperienza in Val di Fassa, ricca di emozioni!

Richiedi il codice sconto al nostro hotel.

Promozioni

Inverno

Promozione Dolomiti Superpremière

4 giorni al prezzo di 3 (da inizio stagione al 24.12.2022). Le scuole di sci/snowboard si impegnano a garantire le stesse condizioni (4 ore di lezioni private al prezzo di 3 e 4 giornate skipass al prezzo di 3).

Ultimo giorno di pernottamento: 23.12.2022; ultimo giorno di acquisto skipass: 21.12.2023; ultimo giorno di validità dello skipass: 24.12.2022.

 

Promozione Dolomiti Spring Days:

 

Estate 2023

VAL DI FASSA GUEST CARD
Ai nostri ospiti invieremo via mail o sms, il link di attivazione della Fassa Guest Card, valida dal 14/05/2022 al 16/10/2022 con cui potrete partecipare a queste iniziative:

 

1) Muoversi con Val di Fassa Guest Card
Una volta arrivato in valle, la card ti consente di lasciare la macchina in garage! Infatti, in Val di Fassa puoi comodamente viaggiare in maniera sostenibile sui mezzi pubblici. O se preferisci, puoi addirittura partire da casa per la vacanza senz’auto. Vantaggi con Val di Fassa Guest Card:

2) All’avventura con Val di Fassa Guest Card
Ogni estate il calendario di attività in programma nei diversi paesi della valle, da Moena a Canazei, si arricchisce con le tante iniziative che l’Azienda per il Turismo della Val di Fassa dedica agli ospiti delle strutture associate. Si può scegliere tra:

Partecipare a queste iniziative è semplice e gratuito. Basta iscriversi, presentando la Val di Fassa Guest Card in corso di validità, negli Uffici Turistici e Sport Check Point della valle entro le ore 18.30 del giorno precedente l’attività.

3) Gusto e tradizioni a tavola con Val di Fassa Guest Card
Vantaggi inclusi nella Val di Fassa Guest Card:

4) Divertimento per tutte le età con Val di Fassa Guest Card
Vantaggi inclusi nella Val di Fassa Guest Card riservati a famiglie con bambini:

5) Relax con Val di Fassa Guest Card
Vantaggi inclusi nella Val di Fassa Guest Card:

6) Alla scoperta della storia con Val di Fassa Guest Card
Vantaggi inclusi nella Val di Fassa Guest Card:

Altri vantaggi:

Terme

Le Terme nel patrimonio naturale dell’Unesco.

Il benessere firmato QC Terme approda in Trentino nella suggestiva cornice dolomitica di Pozza di Fassa. Il nuovo centro termale è inserito nel paesaggio con il massimo rispetto per l’ambiente ed è il connubio perfetto tra pace e armonia dei sensi. Offre una nuova esperienza alpina che mette al centro la qualità della vita grazie agli effetti benefici della balneoterapia termale mirata al recupero di un equilibrio fisico e spirituale.
Il centro termale si sviluppa su tre livelli per un totale di 4.300 mq, oltre a piscine e spazi esterni che permettono una salutare “forest bathing”. La struttura utilizza la preziosa acqua termale della sorgente di Alloch, l’unica sorgente solforosa del Trentino, nota fin dall’antichità per le sue qualità grazie alla presenza di sali minerali, zolfo, solfato, calcio e magnesio. Numerose le pratiche previste: vasche idromassaggio, percorsi kneipp, cascate d’acqua, bagno giapponese, bagni a vapore, saune e biosaune, stanze del sale, aree relax. Ampio spazio viene dedicato ai massaggi ed all’esperienza gastronomica con diversi appuntamenti quotidiani tra i quali il prelibato buffet del pranzo e l’Aperiterme serale.

Struttura convenzionata con QC terme, prenotando dell’albergo avrete il 10% di sconto.

Come raggiungerci

In auto:

– Da sud: Autostrada del Brennero A22, uscita Egna-Ora-Termeno direzione Val di Fiemme-Cavalese, proseguite per Val di Fassa-Mazzin
– Da nord opz.1: Autostrada del Brennero A22, uscita Chiusa direzione Val Gardena, proseguite per Passo Sella-Val di Fassa e poi Canazei-Mazzin
– Da nord opz.2: Autostrada del Brennero A22, uscita Bolzano nord direzione Val d’Ega-Passo Costalunga, proseguite per Vigo di Fassa e poi verso Mazzin-Canazei
Da est: Autostrada A27, uscita Belluno, SS 346 direzione Agordo, Falcade, Passo San Pellegrino, Moena, proseguite per Mazzin.

In treno:

Linea ferroviaria del Brennero fino alla stazione di Trento da dove partono giornalmente pullman di linea. In alternativa stazioni ferroviarie di Ora e Bolzano (con collegamenti meno frequenti).
FiemmeFassaExpress propone servizio navetta su prenotazione, in coincidenza con i treni Freccia Argento in arrivo a e in partenza dalla stazione treni di Bolzano.

In aereo:

Aeroporti di Verona (Valerio Catullo), Bergamo (Orio al Serio), Milano (Linate), Treviso (Antonio Canova) e Venezia (Marco Polo).
Per transfer settimanali da e per aeroporti info e prenotazioni su: www.flyskishuttle.com

Contatto












2019 RECOGNITION OF EXCELLENCE HotelsCombined
9 Rated by Guests

part. IVA 01919890226 | Designed & Developed by bagaweb | Vacanze in Val di Fassa | Accedi | Privacy policy

La società ha ottenuto nel corso degli esercizi 2020 e 2021 aiuti di Stato/de minimis i cui importi, superiori a 10.000 euro per ogni anno, sono consultabili sul Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all'art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, al link https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx, digitando nel campo ricerca il codice fiscale della società DUCA SNC.
Per tali aiuti, la pubblicazione nel predetto Registro tiene luogo degli obblighi di pubblicazione sul proprio sito internet posti a carico del soggetto beneficiario ai sensi della Legge 124/2017